Non solo pasta
Gastronomia e sughi
Gastronomia
Lasagne al forno
Anche se le lasagne si conoscono come tradizione emilana, c’erano già dai tempi dei romani e si chiamava lasanum, che significa reipiente. Fini strati di pasta conditi con ragù e besciamella compongono questo piatto tipico italiano preparato al gusto della nostra zona.
Lasagne al pesto
Solo durante il periodo estivo potrai trovare questa specialità ispirata alla cucina tradizionale ligure. Con zucchine o fagiolini fini freschi accuratamente selezionati ed il nostro pesto, è un ottimo piatto anche per i vegetariani e per tutti colori che cercano un’alternativa alle lasagne tradizionali.
Flan di verdure
Un antipasto leggero, naturale e saporito. Dai colori sgargianti, il nostro flan di verdure è cucinato secondo la disponibilità di verdure della stagione: spinaci, carote, zucchine, peperoni, borragine, zucca o cardi.
Si può mangiare freddo, scaldato a bagno maria o nel microonde una volta girato nel piatto.
Crèpres di fonduta
Le nostre crèpes di fonduta hanno una larga tradizione, fino dall’apertura. La pastella tipica francese abbraccia la fonduta per creare un piatto facile da gestire, gustosissimo e perfetto con tartufi, soprattutto nel periodo autunnale ed invernale.
sughi
Sugo di pomodoro
Adatto ad ogni evenienza, il sugo di pomodoro è una salsa classica che accompagna quasi tutte le nostre paste.
Ragù
Il ragù, in dialetto bolognese ragó, è un tipico sugo tradizionalmente servito con le tagliatelle all’uovo, ma è usato anche per condire altri tipi di pasta come le lasagne al forno, la polenta e, specialmente all’estero, gli spaghetti.
Più si lascia cuocere e più diventa gustoso, quindi non si preoccupino i commensali, non abbiamo fretta…
Pesto
Tipicamente ligure, il primo esempio di pesto fu in epoca romana il Moretum, descritto anche da Virgilio, ma la prima ricetta del pesto viene fatta risalire all’Ottocento. Gli ingredienti che compongono questa salsa? Foglie di basilico di Para esclusivamente, parmigiano, olio extravergine, pinoli, pecorino, sale… ed un piccolo tocco di aglio quasi impercettibile.
Pomodorini confit
I pomodorini confit sono la guarnizione ideale per molti entranti e paste. Oltre che donare colore ai piatti,
apportano le qualità organolettiche ed i benefici nutritivi di questo alimento grazie ad una lenta cottura al forno.
Sugo d’arrosto
Succulento e dal carattere deciso, questo concentrato di sugo d’arrosto è cotto a lungo termine. Questo è il sugo per chi ama i sapori forti e gustosi, prodotto dalla cottura degli arrosti dei nostri ripieni, direttamente al servizio del tuo piatto preferito.
Fonduta
La nostra fonduta è ideale da mangiare al cucchiaio con una bella grattata di tartufo, o per farcire dei vol au vent. Facile da preparare – scaldandola a fuoco lento ed aggiungendo la stessa quantità di latte per farla tornare liquida – può anche essere usata per condire gli gnocchi o colata sui flan di spinaci di nostra produzione.