Tortelloni di zucca
Non tutte le stagioni sono adatte per tutto. Solo d’autunno infatti è quando troviamo la zucca più dolce e farinosa e la presentiamo insieme a gli amaretti.
COTTURA
Versare in acqua bollente già salata quindi scolare dopo circa 1 minuti dal bollore
IL SUGO PERFETTO
Cacao in scaglie o grattuggiato
Il nostro pane di segale
Tortelloni di zucca e castagne
A fine ottobre è quando si celebra Halloween con le classiche facce dentellate. E perché non accostare al gusto dolce della zucca emiliana quello intenso della castagna? A partire dalla sagra della castagna di Cuneo, questi tortelloni vengono presentati proprio con questa frutta per dare un’alternativa piemontese ai classici tortelli Mantovani.
COTTURA
Versare in acqua bollente già salata quindi scolare dopo circa 1 minuti dal bollore
IL SUGO PERFETTO
Cacao in scaglie o grattuggiato
Il nostro pane di segale
Tortelloni di zucchine, pomodorini e mozzarella
Un ripieno vegetariano perfetto per tutta la famiglia, prodotto solo con zucchine trombetta. In primavera è ideale per pranzi e cene delicate di sapore, ma con carattere!
COTTURA
Versare in acqua bollente già salata quindi scolare dopo circa 1 minuti dal bollore
IL SUGO PERFETTO
Sugo di pomodoro
Burro e salvia
Tortelloni di fonduta e asparagi
Un ripieno intenso per chi sa cosa vuole. La primavera è la stagione perfetta per degustare questo ripieno composto da asparagi freschi e la nostra cremosa fonduta. Un matrimonio di sapori tradizionali a cui non si resiste.
COTTURA
Versare in acqua bollente già salata quindi scolare dopo circa 1 minuti dal bollore
IL SUGO PERFETTO
Punte asparagi, burro e parmigiano
Burro e salvia
Tortelloni ai carciofi
Solo il cuore dei carciofi più freschi di Albenga sono selezionati per il ripieno di questi tortelloni. Per assaporarli al meglio il nostro consiglio è gustarli con una spolverata di noci che vi offriamo. Un autentico vizzietto tutto invernale!
COTTURA
Versare in acqua bollente già salata quindi scolare dopo circa 1 minuti dal bollore.
IL SUGO PERFETTO
Noci, olio e parmigiano a scaglie
Sugo di crostacei
Tortelloni ai pomodorini e melanzane
Spesso le migliori idee sono quelle che nascono in casa, proprio nelle nostre cucine. Se le melanzane alla parmigiana sono tra i vostri piatti preferiti, l’essenza di questi tortelloni non può che stupirvi! Ideali soprattutto per il periodo estivo, quando troviamo la miglior qualità di melanzane, vengono proposti con un tocco di mozzarella artigianale delle vallate cuneesi ed il grana padano. Un gusto deciso ed intenso.
COTTURA
Versare in acqua bollente già salata quindi scolare dopo circa 1 minuti dal bollore.
IL SUGO PERFETTO
Pomodorini confit